Occhi rossi? Non spaventarti!
Ecco 7 motivi
Occhi rossi? Non spaventarti! Le cause che possono determinare un arrossamento oculare sono svariate, prevalentemente non gravi. Tuttavia, il rossore degli occhi può anche essere causato da alcune malattie, e per questo motivo quando questo sintomo è frequente, si dovrebbe andare dall’ottico per scoprire la causa e iniziare il trattamento più appropriato.
In questo articolo elenchiamo 7 possibili cause degli occhi rossi!
Ecco 7 possibili cause degli occhi rossi:
Corpo estraneo nell’occhio:
Dalla classica ciglia ad un insetto, polvere e corpuscoli presenti nell’atmosfera, ma anche frammenti di metallo, vetro, stoffa, legno o altro materiale potenzialmente pericoloso perché in grado di produrre lesioni anche gravi. In questo caso è meglio recarsi al pronto soccorso e farsi estrarre tali particelle da un medico, onde evitare il rischio di peggiorare la situazione usando le mani o persino altri oggetti appuntiti come le pinzette.

Occhio secco:
Le persone che lavorano per lunghe ore davanti al computer, trascorrono ore a guardare la televisione o utilizzano il tablet o il cellulare per guardare i social network o video, hanno maggiori probabilità di soffrire di sindrome dell’occhio secco, un cambiamento che può lasciare gli occhi rossi e irritato, soprattutto alla fine della giornata.
Disidratazione
Bere troppo poco asciuga gli occhi che pertanto possono irritarsi e arrossarsi.
Agenti Chimici
contatto o esposizione ad agenti irritanti e tossici, anche chimici come prodotti per la pulizia della casa particolarmente aggressivi. In questo caso, se all’arrossamento si associa il bruciore e la forte lacrimazione, è indispensabile recarsi quanto prima al pronto soccorso.

