COME CURARE LA SINUSITE CRONICA

Home / News / COME CURARE LA SINUSITE CRONICA

Come curare la sinusite cronica

La sinusite cronica, lo sappiamo, può rendere la vita difficile. Da quella spiacevole sensazione di congestione che provoca dolore e indolenzimento su tutta la superficie del viso e sulle tempie alla difficoltà di respirare, la sinusite ha un impatto sensibile sulla vita di tutti i giorni e rende cruciale la ricerca di una cura. Scopriamo insieme come trattarla.

Cos’è la sinusite cronica?

La sinusite cronica è l’infiammazione delle mucose dei seni facciali per un periodo prolungato. I seni paranasali sono cavità naturali situate nello spessore delle ossa del viso che circondano gli occhi, il naso e le guance: quando si infiammano il risultato è quella sgradevole sensazione di congestione. Il muco si accumula nelle cavità e non viene smaltito, la respirazione attraverso il naso risulta difficile e si percepisce un gonfiore localizzato nella zona degli occhi. Anche gusto e olfatto vengono coinvolti. In alcuni casi si riscontrano dolore e irritazione anche a gola e orecchie.

Quali sono le cause?

Ci sono svariate cause dietro la sinusite cronica:

  • potrebbe essersi formato un polipo nasale, un’escrescenza benigna che origina dal tessuto delle cavità nasali e che blocca i seni paranasali
  • il setto nasale potrebbe essere deviato, ovvero quella “parete” che separa le narici potrebbe essere storta o addirittura collassata
  • potrebbe essere il risultato di allergie persistenti, come un’allergia al pelo d’animale

Nella maggior parte dei casi la causa più probabile è un’infezione del seno facciale.

Ci sono alcuni fattori nel nostro quotidiano stile di vita e alcune condizioni pre-esistenti che possono indurre il rischio di sviluppare la sinusite cronica.

Tra i fattori legati allo stile di vita citiamo:

  • il fumo di sigaretta
  • il regolare contatto con sostanze inquinanti

Tra le condizioni che aumentano il rischio di sinusite cronica, invece, troviamo:

  • il virus dell’HIV
  • la fibrosi cistica
  • l’asma

Molte persone soffrono di sinusite acuta prima di soffrire di sinusite cronica. Questa infezione temporanea è associata al raffreddore e non rappresenta un particolare problema a meno che non sia accompagnata da febbre e grave difficoltà a respirare.

Sinusite cronica | Poliambulatorio Bonazzi

Chi soffre di sinusite cronica?

La sinusite viene classificata come “cronica” se persiste per più di 3 mesi con sintomi che si presentano quasi quotidianamente. Se hai riscontrato i sintomi della sinusite cronica per 12 settimane ti invitiamo a contattare il nostro Poliambulatorio per ricevere una diagnosi ufficiale.

Identificare la causa precisa e il contesto si rivela cruciale nel momento di scegliere il trattamento. È importante, soprattutto, conoscere le abitudini quotidiane per potersi fare un’idea sulle cause scatenanti.

Come curare la sinusite cronica

Esistono diversi tipi di trattamenti per curare questo tipo di disturbo:

  • per un certo tipo di infezione batterica può essere sufficiente prescrivere un antibiotico
  • per altri tipi di infezioni si può ricorrere a spray nasali o a farmaci antifungini
  • per prevenire le allergie sono raccomandati gli spray antistaminici

Nei casi più seri può essere necessario un intervento chirurgico. Con una visita approfondita potremo dirti se è necessario o meno questo tipo di intervento e ti guideremo passo passo.

Va da sé che se la causa è rappresentata da uno scorretto stile di vita potresti dover considerare un cambiamento delle tue abitudini e quindi, per esempio, smettere di fumare, evitare quegli agenti esterni che inducono le allergie o prendere precauzioni se sei a contatto con sostanze chimiche.

Curare la sinusite al Poliambulatorio Bonazzi

L’otorinolaringoiatria è una delle discipline a cui prestiamo più attenzione al Poliambulatorio Bonazzi: affidati a noi per una visita otorinolaringoiatrica base comprensiva di anamnesi ed esame obiettivo completo.

Contattaci per maggiori informazioni!

Related Posts

Leave a Comment