Invisalign: una soluzione per tanti problemi
Cos’è Invisalign.
Prima di cominciare ad elencare le situazioni di disallineamento che si possono trattare con Invisalign è utile capire cos’è e come funziona questo innovativo trattamento ortodontico. Invisalign si avvale di una serie di aligner quasi invisibili, creati su misura per ogni paziente. Fin dalla prima visita l’ortodonzista progetterà tutti i movimenti che devono fare i denti nel corso del trattamento e sulla base di questo verranno create le mascherine. Verranno quindi prodotti una serie di aligner, che il paziente sostituirà ogni due settimane, che eserciteranno delle forze sui denti spostandoli gradualmente, settimana dopo settimana, fino a raggiungere la posizione finale prevista.
Che problemi può risolvere?
Dalla disposizione dei denti, all’allineamento delle arcate, le mascherine trasparenti sono in grado di donare un sorriso bello e sano. Ogni trattamento, e ogni mascherina sono unici e progettati direttamente per il paziente. In questo modo ogni paziente troverà la soluzione al suo problema pensata insieme all’ortodonzista di fiducia. Grazie alla sua tecnologia avanzata, Invisalign è in grado di trattare un’ampia gamma di problemi dentali e ortodontici, precedentemente trattati con gli apparecchi tradizionali, a partire da movimenti dentali di lieve entità fino a casi più complessi.
Tra questi:
la disposizione dentale, sia nel caso di affollamento dentale, quando cioè lo spazio disponibile nell’arcata non è sufficiente per alloggiare tutti i denti in modo adeguato e questi si sovrappongono, sia nel caso opposto di eccessivo spazio a disposizione nell’arcata, quando tra i denti compare una spaziatura eccessiva (diastemi)
la disposizione delle arcate. Nel caso in cui le arcate, superiore e inferiore sono disallineate e uno o più denti superiori mordono nella parte interna dei denti inferiori (morso crociato)
anche nel caso di morso profondo o morso inverso gli aligner Invisalign possono risolvere il problema riportando le arcate alla giusta posizione.
Nel caso di morso profondo i denti superiori si sovrappongono sui denti inferiori,
nel caso invece di morso inverso i denti inferiori sporgono oltre i denti anteriori.