Igiene orale

Igiene orale

La maggior parte delle patologie orali hanno origine batterica e sono provocate o peggiorate da infiammazioni causate da scarsa igiene orale. Tra le prestazioni del Poliambulatorio Bonazzi la pulizia dei denti (o detartrasi) è tra quelli fondamentali per la prevenzione.

Durante la seduta di igiene orale un’igienista dotata di strumentazione professionale riuscirà a raggiungere quelle zone particolarmente difficili che l’igiene orale quotidiana non riesce a pulire. In particolare le intersezioni tra dente e dente, la zona dei molari e nei punti di incontro tra gengiva e dente. Durante la seduta l’igienista valuterà il generale stato di salute delle gengive e l’eventuale presenza di carie. Al termine invece si soffermerà sulle corrette tecniche di spazzolamento per mantenere un buono stato di salute della bocca anche a casa.

 

Perché è importante la pulizia professionale del cavo orale

Ogni volta che ingeriamo del cibo modifichiamo e alteriamo il ph interno della bocca e attraverso la masticazione portiamo a contatto cibo e denti lasciando dei residui. Lo spazzolino ha la funzione di eliminarli ma spesso, per la particolare conformazione della bocca, non tutti i residui possono essere tolti. Questi si depositano nella cavità orale e alla lunga calcificano diventando placca e tartaro (residui duri e difficili da togliere). Questi depositi, ricchi di batteri sono i responsabili di carie, infiammazioni gengivali, tumori orali. Alito cattivo e gengive infiammate sono i primi sintomi a cui prestare attenzione.

Normalmente è consigliata una pulizia professionale ogni sei mesi ma l’igienista potrà concordare periodi più lunghi o più corti con il paziente a seconda delle esigenze specifiche di ogni paziente.

 

Come lavare i denti correttamente

Al fine di mantenere una corretta igiene orale, è opportuno eseguire una pulizia quotidiana con lo spazzolino da denti almeno tre volte al giorno per almeno 2 minuti dopo ogni pasto e sostituire lo spazzolino in media ogni 2-3 mesi.

Al termine della pulizia è consigliabile utilizzare, almeno una volta al giorno il filo interdentale per rimuovere meccanicamente la placca batterica negli spazi interdentali.

Anche la lingua di tanto in tanto andrebbe pulita con un movimento dall’interno verso l’esterno utilizzando strumentazione apposita o il retro dello spazzolino.